| Il delicato allenamento delle spalle.
  L'allenamento delle spalle, in volume
                                            ed in forza e' solitamente uno degli
                                            aspetti che vengono più trascurati
                                            dal bodybuilder dilettante. Questo perchè spesso le attenzioni
                                            sono rivolte ad altre masse muscolari
                                            come i pettorali o le braccia, i muscoli
                                            della "virilità",
                                            mentre l'ottenimento di un profilo
                                            delle spalle muscolato e lasciato
                                            in secondo piano.
 Ma l'allenamento delle spalle è
                                            fondamentale per l'ottenimento di
                                            un profilo ed una figura proporzionati
                                            ed inoltre contribuisce a snellire
                                            la figura aumentando il rapporto fra
                                            larghezza delle spalle e larghezza
                                            della vita. Tratteremo quindi l'allenamento del
                                            deltoide in modo da stimolarne la
                                            crescita in tutte le fibre senza tralasciare
                                            quei movimenti capaci di stressarlo
                                            da angolazioni particolari. Il bodybuilder dilettante dovrà
                                            puntare prima di tutto sul miglioramento
                                            delle qualità di massa e forza
                                            , inserendo nel suo allenamento movimenti
                                            come il lento dietro, in bench su
                                            panca inclinata , le alzate laterali.
                                            Qui sotto alcuni dei movimenti fondamentali
                                            di massa e forza per le spalle:
  Lento dietro Lento avanti
 Bench inclinato
 Alzate laterali
 Lento con manubri
 Esistono comunque una serie di esercizi
                                            capaci di stimolare intensamente il
                                            deltoide e che si possono abbinare
                                            a quelli di potenza: Alzate laterali ai
                                            cavi Fly
 Tirate al mento
 Alzate frontali
 Una strategia vincente e scegliere
                                            alcuni di questi movimenti in modo
                                            da stimolare la crescita di tutto
                                            il deltoide e non solo di una sua
                                            parte. Ad esempio movimenti come il bench
                                            press incidono solo sulla parte frontale
                                            creando l'effetto tipico di molti
                                            atleti di spalle "anteriorizzate"
                                            a causa del deltoide posteriore poco
                                            sviluppato.
 Overtraining
                                            Un altro problema dell'allenamento
                                            delle spalle e' quello dell'overtraining.
 Il deltoide, bene o male, interviene
                                            in tutti i movimenti della parte superiore
                                            del corpo.
 Quasi tutti i movimenti per i pettorali
                                            stressano le spalle , ma anche molti
                                            per i dorsali.
 Aggiungere altri esercizi dedicati
                                            solo alle spalle può rivelarsi
                                            una strategia che porta facilmente
                                            al sovrallenamento.
 Può essere una buona idea quindi,
                                            se si vogliono ottenere buoni risultati
                                            con le spalle, ridurre il volume di
                                            altri esercizi e dedicare un allenamento
                                            specializzato , o quantomeno studiato
                                            apposta, per allenare senza sovrallenare
                                            le spalle.
 Come al solito non esiste una strategia
                                            vincente , sta al singolo ed alla
                                            sua capacità di "sentire"
                                            il suo corpo l'imparare a trovare
                                            una giusta densità di allenamento,
                                            in quantità ed intensità,
                                            miscelando gli esercizi in modo da
                                            stimolare la crescita muscolare.  Predisposizione
                                            e genetica La conformazione delle spalle dipende
                                            molto dalla nostra struttura genetica
                                            e quindi in molti individui può
                                            risultare difficile ottenere un notevole
                                            sviluppo delle spalle.
 Questa è una situazione da
                                            accettare: non servono quindi centinaia
                                            di serie o routine magiche per cercare
                                            di sviluppare le nostre spalle quando
                                            madre natura non collabora. Il rischio
                                            è di farsi male e compromettere
                                            la nostra capacità di allenarsi
                                            in maniera ottimale.
 L'allenamento continuo, variato come
                                            intesità , volume e movimenti,
                                            sortisce risultati comunque in tutti
                                            gli individui, anche se ovviamente
                                            in maniera diversa a seconda dei casi.
 Overtraining
                                            Una buona strategia è associare
                                            un movimento di potenza , come il
                                            lento dietro ad esercizi che isolano
                                            il muscolo , come le alzate laterali.
 
                                            3x8 di lento dietro 3x8 alzate laterali   Gli esercizi vanno portati ad esaurimento
                                            , come sempre l'esecuzione deve essere
                                            lenta e controllata e soprattutto
                                            nelle alzate laterali , dove è
                                            istintivo eseguire il movimento velocemente
                                            sfruttando la spinta iniziale. Questa routine è vantaggiosa
                                            se la si integra in un allenamento
                                            giaà completo , in quanto il
                                            basso volume evita l'overtraining.
                                           Possiamo decidere però di
                                            ridurre il carico dell'allenamento
                                            dei pettorali e dei dorsali e dedicarci
                                            per un certo periodo di tempo all'allenamento
                                            delle spalle: Il questo caso possiamo aggiungere
                                            agli esercizi di cui sopra :
 
                                            3x8 Fly 3x8 Press manubri su panca inclinata
                                              In generale si dovranno scegliere
                                            uno , due esercizi fra quelli citati
                                            sotto:  Lento dietro Lento avanti
 Bench inclinato
 Alzate laterali
 Lento con manubri
 Fatti seguire da uno o due esercizi
                                            fra quelli di isolamento:  Alzate laterali
                                            ai cavi Fly
 Tirate al mento
 Alzate frontali
 AvvertenzeL'articolazione della spalla è
                                            una delle più delicate nell'allenamento.
 Sia perchè entra in gioco nella
                                            maggior parte dei suoi movimenti sia
                                            perchè la sua complessità
                                            ed i suoi gradi di libertà
                                            la rendono fragile.
 Importante è quindi SEMPRE
                                            , non esagerare con il carichi , e
                                            SEMPRE , eseguire i movimenti in maniera
                                            controllata , in modo che siate voi
                                            a controllare il movimento del peso
                                            e non viceversa.
 Fermatevi se sentite dei dolori durante
                                            i movimenti e consultate il vostro
                                            medico , meglio se uno specialista,
                                            nel caso il dolore persista. 
 |